ADRIANO OLIVETTI A MATERA di Tommaso Russo – Numero 14 – Maggio 2019

cat-cultura
cat-economia

ADRIANO OLIVETTI a MATERA

 

TOMMASO_RUSSO_Cult

Preceduta da un glamour costruito intorno a lei e diffuso dalle riviste “Life”, “Fortune”, “Time” di proprietà del marito, l’editore Henry Robinson Luce, Claire Booth (1903-1987) giunse in Italia alla vigilia delle elezioni del 1953 che segnarono la fine del centrismo DC con la sconfitta della legge truffa.

8 - Adriano Olivetti 1925

Aveva 50 anni quando arrivò come ambasciatrice USA per restare fino al 1956. Nel triennio romano si circondò di personaggi come Vittorio Cini, Dino Grandi, Leo Longanesi, Indro Montanelli, Randolfo Pacciardi, Edgardo Sogno che, pronti a tutto, facevano da sponda al suo viscerale anticomunismo e integralismo cattolico. Narrano, in proposito, le cronache diplomatiche che al termine di una udienza in Vaticano durante la quale aveva tenuto un discorso di fuoco sull’obbligo di essere cattolici, cristiani e credenti, Pio XII la congedasse dicendo “Signora cara, si ricordi che anche io sono cattolico e non ho bisogno di essere convertito”. 

 

Altri desideri quali mettere fuorilegge il PCI, organizzare con Montanelli strutture paramilitari, bloccare le commesse a quelle aziende in cui era forte la CGIL, rivelano il suo piano per condizionare la vita politica italiana. Anche Adriano Olivetti, ritenuto a torto un comunista, ne pagò le conseguenze. Su pressioni della signora, Angelo Costa, allora capo di Confindustria, inviò una lettera a tutti gli associati in cui consigliava di non acquistare macchine da scrivere Olivetti. Un nome fra quanti ubbidirono: Montecatini.

Da quel delicato microcosmo degli affetti che è Lessico famigliare di Natalia Ginsburg, affiora un giovanile ritratto di Olivetti. Aveva “una barba incolta e ricciuta, di colore fulvo; aveva lunghi capelli biondo-fulvi”. Giuseppe Levi, docente universitario, padre di Natalia e Camillo, padre di Adriano, a loro volta, 

“Avevano in comune il socialismo, e l’amicizia con Turati”, 

di qui la simpatia di entrambi per quel particolare 

riformismo meneghino pragmatico e razionale.


Camillo, di origini ebraiche, e la moglie Luisa Revel, figlia di un itinerante pastore valdese, erano orgogliosi di appartenere a due minoranze religiose. Di questa condizione ne fecero una ragione esistenziale, un costume civile, educando i loro figli al senso di responsabilità, al rispetto quasi religioso per i diritti e i doveri di sé e degli altri, al gusto per il rischio. In Adriano la saldatura tra etica protestante e spirito del capitalismo fu un tratto distintivo ma non unico. 

 

Poco più che quarantenne, con alle spalle il suo antifascismo, è membro dell’UNRRA (United Nation Relief Rehabilitation Administration); magna pars nel CASAS (Centro Autonomo di Soccorso ai Senza Tetto); membro autorevole della Commissione economica per la Costituente. A coronamento del suo impegno per il Movimento di Comunità diventa deputato nella III legislatura repubblicana. Nei due anni di attività parlamentare, prima che la morte lo cogliesse, nel febbraio 1960, a soli 59 anni, firmò con altri colleghi un progetto di legge abrogativo delle norme che consentivano il tiro al piccione ma anche al passero, allo storno, alla tortora. Era il 31 luglio1958. 

 

Nella relazione al progetto si sottolineava come quella pratica non fosse “popolare e sportiva” ma un’attività ristretta a pochi che “traggono divertimento in un ambiente di lusso e di mondanità (…). Lo sterminio di questi animali per lo spasso di pochi facoltosi è veramente ingente”. Solo molto dopo le Olimpiadi romane del 1960 il piattello sostituì i volatili nei club e nei circoli esclusivi. 

 

Un anno dopo presentò da solo la sua seconda proposta di legge. Si trattava di abolire l’art. 12 della LUN (Legge urbanistica Nazionale) del 1942. Quell’articolo consentiva ai Comuni consorziati di approvare un PRG intercomunale. Bastava però il veto di un solo sindaco per bloccare tutto.

Olivetti ebbe sempre a cuore le questioni legate allo sviluppo urbano, all’edilizia e non solo perché Presidente dell’INU. Era convinto che sul regime dei suoli e sulla loro destinazione che si risolveva il conflitto tra interessi della rendita speculativa, bisogni collettivi, razionalità e ordine dello sviluppo edilizio di una città.

 

Il 5 aprile 1960 Franco Ferrarotti “deputato del Movimento di Comunità”, padre nobile della sociologia italiana, nella sua appassionata commemorazione di Olivetti alla Camera ne evidenzia alcuni tratti. Dice come l’industriale eporediese si collocasse molto al di sopra della “miserabile prospettiva del paternalismo padronale corrente”; come fosse convinto della necessità di introdurre novità, ricerca e sperimentazione nel ciclo produttivo. E proseguendo ricorda lo sguardo particolare di Olivetti per il Mezzogiorno che gli appariva “il banco di prova della democrazia italiana” e per il quale “aveva elaborato un piano organico di sviluppo industriale”. Ne costituivano l’essenza più intima: il rispetto per il territorio comunitario, la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni più importanti che li riguardavano, la programmazione. Pozzuoli e Matera che alludevano rispettivamente all’industria e all’agricoltura ne erano la filigrana. 

 

Nel suo “Viaggio in Italia”, effettuato per conto della RAI tra il 1953 e il 1956, Guido Piovene giunge anche a Matera. Ne tratteggia lo sviluppo urbano tra il moderno e i Sassi e scrive che lì, insieme con altri abitanti, vivono “oltre 1200 protestanti (…) che appartengono alle sette più popolari e visionarie quali i battisti e soprattutto i pentecostali”. Lo scrittore vicentino si sofferma sul clima culturale in città nel quale scorge un certo “radicalismo politico negli ambienti cattolici”, anche se in misura maggiore “La funzione critica è esercitata soprattutto da un gruppetto di giovani legati al Movimento di Comunità (…). Le loro idee compaiono in un settimanale, “Basilicata” ”.

Si può scorgere in questo accenno l’esistenza di un rapporto tra Olivetti e Matera che nel corso degli anni ’50 diventerà sempre più stretto e fecondo.

 

Se oggi quel nesso è riemerso, nel dibattito storiografico, non è certo per l’evento Matera 2019 frutto, come sostengono giustamente taluni, di una potente negoziazione tra potere politico e risorse naturali del territorio regionale. Ripensare quel legame e la stagione a cui dette vita torna utile per uno sguardo sulle miserie del presente appena velato dalla spettacolarizzazione mediatica dei Sassi; e per misurare l’incidenza che quel torno di anni ebbe nell’introdurre elementi di cambiamento e di modernità nel tessuto cittadino. 

 

Leonardo Sacco, uno dei giovani critici intravisti da Piovene, in un commosso ricordo in morte di Olivetti, apparso su “Basilicata” 3/1960, racconta che nel marzo 1946 acquistò in un’edicola a Matera un “giornale di tipo insolito”. Era “Comunità”. Dalla lettura di quella rivista ne ricavò la convinzione che per uscire “dal caos” di allora occorresse “veder chiaro e veder nuovo”. Vale a dire guardare alle novità e non alle permanenze, alle fratture e non alle continuità del ‘900 italiano.

La presenza degli olivettiani è segnalata da una lunga relazione
del prefetto 
di Matera del 25 maggio 1957 al Ministero degli Interni 

dove da poco si era insediato Fernando Tambroni.

 

Scrive che i Circoli di Comunità erano nati prima del 1954 quando invece era comparso il Movimento di Comunità. Presenti “con finalità esclusivamente culturali”, in breve tempo erano riusciti ad animare un dibattito su quali mezzi fossero necessari “per la risoluzione dei problemi sociali, riguardanti in particolare il basso tenore di vita delle popolazioni del Mezzogiorno d’Italia rispetto a quelle del Nord”. Molto attivi nel Circolo materano erano alcuni giovani. Pietro Ricciardi insegnante “distaccato presso il Provveditorato agli studi” è descritto “elemento piuttosto fazioso” nella preoccupata nota prefettizia. Ricciardi girava nei Comuni del materano col suo Bibliobus per avvicinare adulti, vecchi, bambini alla lettura convinto che la cultura fosse un forte strumento di emancipazione. Attivi erano anche Francesco P. Nitti e Nicola Strammiello, entrambi docenti. E Sacco, naturalmente, che in una riunione a Milano del Movimento era stato eletto “membro della direzione politica centrale del detto Partito”. 

 

Da altra fonte archivistica si apprende che nel 1958 in Basilicata esistevano 56 Circoli (23 nel materano, 33 nel potentino); in quell’anno essi costavano a Olivetti 1.107.000 lire. Saranno ridotti a 14: 2 nel potentino, 2 nel materano, quasi a segnare una migliore efficienza culturale e operativa di questi ultimi. Le cause del ridimensionamento vanno ricercate nella crisi del Movimento e nelle decisioni del gruppo aziendale di operare tagli e finanziamenti.

 

I Circoli possedevano un patrimonio inestimabile in libri e riviste: sociologia, psicologia motivazionale, management, economia, antropologia;

 

l’abbonamento a tante riviste fra cui “Casabella”, “Comunità”, “Il Ponte”, “Lo Spettatore italiano”, “Nord e Sud”, “Paragone”. Era un universo di saperi nuovi, sperimentali, scientifici, tecnici su cui si esercitava la censura delle culture comunista, cattolica, crociana. Matera fece da cavia per la diffusione di questi contenuti culturali in tutto il Mezzogiorno subendone per prima l’influenza e il lascito successivo.

Ruotavano intorno ai Circoli studenti universitari, insegnanti, avvocati, medici, ingegneri, eruditi locali. Non si creda che quelle figure sociali segnassero il carattere elitario e aristocratico degli olivettiani. Suggeriscono, ancora oggi, l’esistenza 

di processi di mobilità sociale che nel tessuto regionale tendevano a superare 

la bipolarità braccianti-agrari, con cui era rappresentata la regione.

 

Nelle contrade lucane, in specie materane, di quegli anni, la presenza e le attività culturali degli olivettiani fecondarono un processo di educazione alla democrazia, alla cultura politica, alle curiosità culturali che guardava alle nuove generazioni nella convinzione che la modernità avesse bisogno anche di un côté critico, etico e libero nel pensiero. In seguito non si è avuto nulla di simile. 

 

A partire dal 1949 Olivetti fa giungere a Matera un gruppo di scienziati sociali, di tecnici, di urbanisti, di esperti nel management delle risorse e della progettazione. Bastano alcuni nomi per cogliere nel loro profilo un forte èthos pubblico, per misurare competenze specifiche, spessore culturale, qualità intellettuali. Si va da Ludovico Quaroni a Giovan Battista Martoglio, da Guido Mazzucchelli-Nazdo a Riccardo Musatti, a Rigo Innocenti; da Lidia De Rita a Tullio Tentori, a Eleonora Bracco. Saranno essi, con i materani Nitti, Ricciardi, Sacco ed altri, che attraverso la volontaria presenza sul campo, col metodo dell’inchiesta partecipata tenuta a battesimo proprio a Matera, con grandi idealità, tenteranno di dare corpo al sogno olivettiano. Membri della “Commissione di studio sull’agro e la città di Matera”, voluta nel 1951 dall’UNRRA-CASAS Prima Giunta, quindi da Olivetti, essi contribuirono a gettare le basi per la legge sullo sfollamento dei Sassi, a sostenere per Matera la necessità del PRG, a pianificare la costruzione del borgo rurale “La Martella”.

Con le dovute cautele e le differenze di spazio e tempo, i borghi rurali olivettiani rinviano all’esperienza dei villaggi operai.

 

Per questi, per esempio, si pensi ai Crespi di Canonica d’Adda, ai Marzotto di Valdagno, ai Rossi di Schio. Sono tutti industriali tessili, cotonieri, ossia il settore più forte del capitalismo italiano tra fine ‘800 e ‘900 ineunte. Il loro paternalismo, però, s’interrompeva sul tema della libertà individuale. Se un operaio veniva sorpreso fuori dal villaggio a frequentare la sede sindacale della FIOT (Fed. Ind. Operai Tessili) o la sez. socialista veniva subito cacciato. In ossequio a questo stile la FIAT schederà più di 100.000 operai nel secondo dopoguerra. Non così nelle fabbriche Olivetti, dove libertà individuale, dignità del lavoratore, alti salari, investimenti in ricerca, elevato tasso di innovazione, erano a base della produttività e della commercializzazione dei manufatti. 

 

Pur ripetendo alcuni criteri ispiratori del villaggio operaio, “La Martella” aveva fattori di diversità ideale e progettuale. Il borgo doveva avere tutti i servizi, dalla farmacia alla scuola, ospitare non più di 2/300 famiglie per dare l’immagine di una struttura comunitaria e non di un alveare. Doveva essere al centro dei terreni dati in proprietà in modo da ridurre il viaggio da casa al lavoro. Il tempo così liberato era destinato a una sociabilità alta: letture, biblioteca, cinema, viaggi culturali, corsi di formazione per introdurre innovazioni nelle tecniche colturali. Ciò nonostante, il trasferimento di abitanti dai Sassi a “La Martella” andò a rilento e subì forme di ostruzionismo. 

 

I primi a spostarsi, è il caso di ricordarlo, furono molti di quei battisti e pentecostali di cui Piovene aveva segnalato la visionarietà. La loro numerosa presenza a Matera deriva dall’apostolato religioso e laico del Monaco Bianco che agli inizi del ‘900, in concomitanza con la nascita del sindacalismo rivoluzionario nel Mezzogiorno, aveva guidato le lotte bracciantili, contro gli agrari materani, per il diritto di spigolatura, le otto ore, salari più dignitosi.

Interessata da un visibile processo di mobilità sociale, Matera visse in quel decennio uno sviluppo edilizio pubblico e privato all’altezza del mutamento. In mancanza 

di una pianificazione urbanistica il rischio era la costruzione di una città-mostro. Nell’immaginario olivettiano, invece, gli interessi della comunità, i suoi bisogni 

e i desideri dovevano trovare nella pianificazione, nella classificazione 

delle aree e dei suoli una rispettosa e armonica realizzazione 

con l’intero territorio comunitario.

 

Si pensi a Pozzuoli. Nel suo discorso del 1955 ai lavoratori, Olivetti sosteneva come la fabbrica costruita “di fronte al golfo più singolare del mondo (…) si è elevata all’idea dell’architetto, in rispetto alla bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno”. Fu Luigi Cosenza l’architetto realizzatore di quell’armonia. 

 

I comunitari materani utilizzarono “Basilicata” come strumento di lotta, di denunzia degli scempi edilizi ottenendo risultati favorevoli più a Matera che a Potenza. Si batterono per anni perché il conflitto tra disordine e irrazionalità della rendita speculativa non travolgesse del tutto l’armonia comunitaria. Gli alterni risultati ottenuti per effetto della potenza delle controparti (in primis Emilio Colombo) non scoraggiarono gli olivettiani. La loro resistenza può considerarsi frutto di una triplice azione: percepirsi portatori di saperi tecnici e scientifici con cui sostenere il conflitto; sentirsi parte di un più ampio disegno modernizzatore; riconoscersi sintesi tra l’alta tradizione di impegno civile propria degli intellettuali meridionali e le novità dei tempi.

Il capitalismo comunitario, ovvero l’idea che “il capitale azionario delle grandi 

e medie imprese deve appartenere in parte alla comunità” locale 

e che alla gestione e proprietà devono partecipare insieme 

“i lavoratori, la Comunità e lo Stato regionale”, fu sconfitta.

 

Concorsero a ciò l’ostilità pregiudiziale e ideologica di Claire Booth Luce e la miopia di Confindustria. L’associazione, infatti, ritenne preferibile la scorciatoia dei finanziamenti pubblici, la distribuzione dei dividendi anziché il loro reimpiego in ricerca, sviluppo, innovazione. Nonostante la politica di alti salari, Olivetti si trovò a fare i conti anche con l’opposizione della CISL, più che della CGIL. 

 

Lo schema teorico del federalismo olivettiano (Comunità e Stato regionale) non incrinava né l’Unità del Paese, né la solidarietà reale. Nel 1952-54 il gruppo aveva deciso “di trasferire al Sud il suo potenziale di incremento produttivo”. A causa di una ennesima crisi che aveva investito il Canavese, la politica di riassorbimento dei disoccupati negli stabilimenti di Ivrea non poteva avvenire come era accaduto in precedenti situazioni. Pur tuttavia, ricorda Olivetti agli operai di Pozzuoli, nessuno “ebbe a lamentarsi (…). Perché nella coscienza dei nostri operai del Canavese è vivo il senso di solidarietà con i fratelli della Campania, della Calabria, della Lucania”. 

 

L’abbandono del Mezzogiorno, le scorribande leghiste e neoborboniche (che lo stanno attraversando), l’autonomia differenziata costituiscono un pericolo per la democrazia italiana. La lotta contro questo scenario è il lascito migliore dello “sguardo” di Olivetti e va mantenuto vivo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

foto_famiglia3
decoro-cultura

NOTA

 

Le fonti archivistiche e bibliografiche sono qui elencate per documentare il virgolettato presente nel testo. 

 

Archivio centrale dello Stato, Roma: Min. Int. Partiti politici 1944-1964 b.113. 

 

Archivio storico Olivetti, Ivrea: Seg. del Movimento di Comunità Lucania, bb.1-9. 

 

Camera dei Deputati Atti Parlamentari. 

 

G. Baglieri, M. Fabbri, L. Sacco, Cronache dei tempi lunghi, Lacaita, 1965. 

 

F. Bilò, E. Vadini, Matera e Adriano Olivetti. Ed. di Comunità, 2013. 

 

R. Giura Longo, Per Matera si cambia, pref. di Angelo R. Bianchi, Ed. Giannatelli, 2018. 

 

R. Musatti et alii, Matera 1955, Ed. Giannatelli, 1996. 

 

A. Olivetti, Ai lavoratori, Ed. di Comunità, 2012. 

 

Id. Città dell’uomo, Ed. di Comunità, 2015.

 

 

FOTO

 

“Courtesy Archivio Fondazione Adriano Olivetti” www.fondazioneadrianolivetti.it

il_sogno_di_un_capitalismo_comunitario2
cat-stile

 

GENTE MOLTO PER BENE. JOHN FANTE E L’ABRUZZO di Alessio Romano – Numero 13 – Gennaio 2019

cat-arte
cat-cultura

GENTE MOLTO PER BENE. JOHN FANTE E L’ABRUZZO

 

Per John Fante, italoamericano di seconda generazione, nato in America e che non sapeva parlare italiano, conoscendo solo qualche parola di dialetto ascoltata in casa, l’Abruzzo è puro mito. La terra primitiva dove è nato il padre, Nicola Fante, muratore che per sfuggire al freddo e alla miseria della sua terra, ha attraversato l’oceano, migrante economico, per lasciare le montagne appenniniche e raggiungere quelle così simili del Colorado.

È da qui, da questo padre e da questi ricordi, che tutto il lavoro letterario

di John Fante prende le prime mosse. 


Già nell’incipit del suo primo romanzo pubblicato (Aspetta primavera, Bandini), prima ancora di Arturo Bandini, suo alter ego e ritratto dell’artista da giovane, compare il personaggio di Svevo Bandini, padre di Arturo: 

 

“Avanzava, scalciando la neve profonda. Era un uomo disgustoso. Si chiamava Svevo Bandini (…). Detestava la neve. Faceva il muratore e la neve gelava la calce tra i mattoni che posava (…). Anche da ragazzo, in Italia, in Abruzzo, detestava la neve. Niente sole, niente lavoro. Adesso viveva in America, nella città di Rocklin, Colorado. (…). Le montagne c’erano anche in Italia, simili a bianchi monti a pochi chilometri di distanza verso occidente. Le montagne erano un gigantesco abito bianco caduto come piombo sulla terra.”1 

 

E ancora più avanti, nello stesso romanzo, l’Abruzzo diventa l’argomento di un divertente e divertito dialogo tra Svevo e una ricca e colta vedova americana: 

 

“E così lui era italiano. Splendido. (…). Doveva sentirsi orgoglioso delle sue origini. Non sapeva anche lui che la culla della civiltà occidentale era proprio l’Italia? Aveva mai visto la cattedrale di San Pietro, gli affreschi di Michelangelo, l’azzurro del Mediterraneo. E la Riviera? No, non li aveva mai visti. Le disse con parole semplici che era abruzzese, e non si era mai spinto a nord, nemmeno a Roma. Aveva lavorato duro, fin da ragazzo. Non aveva avuto tempo per nient’altro. L’Abruzzo! La vedova sapeva tutto. Ma allora aveva sicuramente letto le opere di d’Annunzio, era abruzzese anche lui. No, non l’aveva letto, quel d’Annunzio. Ne aveva sentito parlare, ma non l’aveva mai letto. Sì, sapeva che quell’uomo importante era della sua provincia. La cosa gli faceva piacere, sentiva gratitudine per d’Annunzio. Finalmente aveva trovato un terreno comune, ma con suo grande sconforto s’accorse di non avere nient’altro da dire sull’argomento.”

Ma l’Abruzzo di John Fante è soprattutto un piccolo paese, 

Torricella Peligna, quel paese che, ci ha insegnato Cesare Pavese, 

“ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via”. 


Un paese che, per quanto lontano e mai visitato realmente, per John Fante è la garanzia di radici, di gente che a prescindere dal tuo ritorno, è rimasta ad aspettarti, come effettivamente è stato. Torricella Peligna è un luogo primordiale, l’Eden della sua mitologia familiare. Un mondo-paese popolato da personaggi leggendari come il suo antenato brigante Mingo di cui proprio il padre lo esorta a scriverne la storia nel romanzo Full of Life

 

“Un uomo coraggioso, mio zio Mingo. Era un Andrilli, fratello di tua nonna. L’hanno appeso proprio là, in Abruzzo. I Carabinieri… Due proiettili nella spalla. Ma l’hanno appeso lo stesso. E sua moglie lì, che piangeva. Sessantuno anni fa. L’ho visto con i miei occhi. Coletta Andrilli, bella donna.”2

Ma l’Abruzzo è anche un ingombro di cui sbarazzarsi. Su John Fante infatti 

c’è tutto il peso del pregiudizio razziale nei confronti degli italiani. 


I dago, mangia-spaghetti, selvaggi ubriaconi, violentatori e assassini, mafiosi, sporchi come maiali. È un tema caro a Fante soprattutto trattato nella sua raccolta di racconti Dogo red. Il successo letterario vagheggiato da Arturo Bandini serve anche a questo: è la chiave di quel riscatto sociale per sconfiggere il pregiudizio che su di lui incombe in quanto italiano.

Per l’Abruzzo, John Fante è un nipote smarrito, un figliol prodigo letterario 

mai tornato, ma che ha reso immortale e conosciuta in tutto il mondo 

la piccola comunità di Torricella Peligna (nel Sangro Aventino, 

in provincia di Chieti) che ormai da più di dieci anni 

lo celebra in un festival3 a lui dedicato.


John Fante non è mai tornato nel paese del padre, proprio per paura di infrangere la sua natura mitologica. Ma sono tornati lì i suoi figli, soprattutto il poeta e scrittore Dan Fante, venuto a mancare da qualche anno, proprio per essere protagonisti di questa celebrazione annuale che ha portato lì scrittori, registi e musicisti di fama mondiale (Sandro Veronesi, Romana Petri, Ryan Gattis, Paolo Virzì, Frank Spotnitz, Vinicio Capossela, Nada, Enrico Rava, Gianni Vattimo solo per citarne qualcuno), tutti complici di questo rito collettivo: il chiudersi di un cerchio, il ritorno a casa dell’eroe dopo la sua odissea. 

 

John Fante è però stato in Italia per il suo lavoro di sceneggiatore. Nelle lettere che scrive da Roma ha un giudizio molto negativo del suo popolo di origine, una preoccupazione che condivide proprio con il figlio Dan: 

 

“Gli italiani sono farabutti, ladri, malversatori, bugiardi, truffatori. Mi danno la nausea. Sii contento del tuo lato tedesco e inglese4. E soprattutto sii contento di essere americano. Per quanto riguarda me, vorrei essere un Ubangi con un osso nel naso.”5 Ma subito dopo Fante sembra quasi pentirsi delle sue parole, deve tornare in lui quel “ricordo di vecchie camere da letto, e il ciabattare di mia madre verso la cucina”6. Aggiunge infatti:

“Ma credo sia così per Roma, città di ladri, e che in provincia sia diverso. 

Mi dicono che gli abruzzesi sono gente molto per bene.”  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

gente_molto_perbene
alessio_romano
il_filo_che_unisce

Una storia di amore e odio dal passato utile a comprendere le difficoltà del nostro presente. 

fine-t-blu

1.Traduzione di Caro Corsi, Aspetta Primavera, Bandini, Einaudi, 2005.

2.Traduzione di Alessandra Osti, Full of life, Einaudi, 2009.

3.John Fante festival “Il Dio di mio padre” direzione artistica di Giovanna Di Lello organizzato dal Comune di Torricella Peligna dal 2006.

4.Da parte della madre Joyce Smart, sposata da Fante nel 1937.

5.Da Tesoro, qui è tutto una follia, a cura di Francesco Durante, traduzione di Alessandra Osti, Fazi editore, Roma.

6.Dalla nuova prefazione di Fante a Aspetta primavera, Bandini.

cat-stile

 

EDUARDO, TITINA E PEPPINO di Fernando Popoli – Numero 11 – Luglio 2018

cat-cultura
cat-arte

EDUARDO, TITINA          E PEPPINO

 

Io avevo circa tredici anni ed ero amico di Gastone de Luca, che abitava in Via Vittoria Colonna 6, il proseguimento di Via dei Mille, la strada più elegante della città, dove i ragazzi della Napoli bene sfoggiavano le cravatte di Marinella, a poche centinaia di metri da Via Carducci, dove abitavo io, in un attico che vedeva da lontano Capri e il mare e ti riempieva l’anima di poesia. 

 

Gastone era cugino di secondo grado dei De Filippo, la madre, Margherita Pezzullo, era cugina di primo grado. La casa in Via Vittoria Colonna era stata costruita insieme a tutto il palazzo da Eduardo Scarpetta ed era stata anche la casa dei De Filippo, e Titina, che si era trasferita a Roma come i fratelli, quando tornava nella sua città natale per recitare al San Ferdinando, andava a dormire nella sua vecchia casa, abitata ora dai parenti.

Fu così che io la conobbi. Margherita Pezzullo, quando la cugina arrivava,
la andava a prendere alla stazione con la sua Millecento Fiat, color verde militare,
e Gastone ed io la accompagnavamo. Durante il tragitto l’argomento
era sempre centrato sui fratelli Eduardo e Peppino, sul teatro
e sulle recite al San Ferdinando.


Il San Ferdinando era un antico teatro costruito alla fine del Settecento dall’architetto Camillo Leonti e decorato da Domenico Chelli, nel cuore della città storica, in una traversa di Via Foria. Eduardo l’aveva comprato quando era praticamente distrutto e vi aveva investito tutti i suoi soldi per restaurarlo e rappresentarvi le sue commedie. I lavori furono affidati all’Ingegner Mannaiuolo e costarono quattrocento milioni di lire, una cifra enorme per quegli anni, ma il risultato fu molto soddisfacente. La vecchia facciata storica fu conservata, all’interno invece fu costruito un teatro moderno ed efficiente che ha funzionato per molti anni e ancora oggi è attivo e dove io, da ragazzino, ho visto buona parte delle commedie di Eduardo, che hanno contribuito alla mia prima formazione artistica.

Titina era rimasta legata a Eduardo quantunque la loro compagnia, “I De Filippo”, 

si fosse sciolta da un pezzo per via dei continui litigi tra Peppino e Eduardo.


Si erano uniti nella compagnia di Vincenzo Scarpetta, di fatto loro fratellastro, perché i tre fratelli erano figli illegittimi del grande attore e commediografo napoletano Eduardo Scarpetta che li aveva avuti dalla relazione con la sarta teatrale Luisa De Filippo, nipote di sua moglie Rosa De Filippo. Fu in quel periodo che Eduardo si cimentò nella sua prima commedia, Farmacia di turno, che fu rappresentata dalla compagnia di Vincenzo e ottenne un buon successo. Eduardo Scarpetta era molto rigoroso sulle scene e pretendeva il massimo da tutti i suoi collaboratori. Questo rigore fu acquisito anche da Eduardo che lo applicò in tutta la sua carriera di attore e commediografo. 

Uomo e Galantuomo fu la seconda opera teatrale che scrisse e mise in scena unendo elementi che gli saranno cari anche in seguito: la pazzia e il tradimento. 

E’ sicuramente una farsa molto divertente che lo mise in luce definitivamente 

nel mondo teatrale dell’epoca.


Alla fine degli anni Venti, dopo la morte del padre Eduardo Scarpetta e l’allontanamento dalla compagnia del fratellastro Vincenzo, Eduardo formò una sua compagnia con Titina, Peppino e Michele Galdieri e debuttò al Fiorentini di Napoli con lo spettacolo La rivista…che non piacerà; in seguito, sempre con i fratelli e un gruppo di attori che rimarrà sempre legato a loro, Pietro Carloni, Carlo Pisacane, Tina Pica, portò in scena Pulcinella principe in sogno, con il famoso sketch Sik, Sik l’artefice magico, dove costruisce il personaggio a lui molto caro dell’artista tormentato, povero e un poco filosofo come tutti i napoletani.

I De Filippo continuano insieme la loro grande avventura teatrale dividendosi 

tra lo spettacolo leggero come il varietà e i testi 

che Eduardo continua a sfornare


come Natale in casa Cupiello, consolidando la loro fama e ponendosi all’attenzione di tutta l’Italia affrontando poi anche i testi impegnativi di Luigi Pirandello. Sono gli alfieri della “napoletanità”, gli interpreti di commedie che rappresentano l’animo della città, l’animo di Napoli che assurge nella sua grande umanità e nelle sue contraddizioni a emblema di una società universale.

Al teatro ben presto seguì una vasta attività cinematografica, dove i tre fratelli 

con ruoli e parti diverse di protagonisti e comprimari legano la loro bravura 

a film indimenticabili


per la versatilità dei personaggi che esprimono come Tre uomini in frak, L’oro di Napoli, Guardie e Ladri, Napoli milionaria, Totò Peppino e la malafemmina, La banda degli onesti, ecc.

 

Sicuramente possiamo dire che

Peppino ebbe una grande notorietà come attore comico sia nel cinema 

sia nella televisione, memorabile il suo personaggio di Pappagone 

nel varietà della Rai Scala reale, abbinato alla lotteria di capodanno. 

Mentre Eduardo rimase insuperabile nel teatro sia come commediografo 

sia come attore arrivando a recitare in dialetto perfino a Mosca


dove il pubblico lo capiva e si divertiva. Titina appare tra i tre una figura minore, ma questo si deve unicamente alla minore attività nel piccolo e grande schermo, però sicuramente la sua bravura come attrice e la considerazione che aveva di lei il pubblico fu sempre grandissima. 

 

Eduardo io l’ho conosciuto al Teatro San Carlo, me lo presentò il Maestro Ferraresi, in quegli anni primo violino dell’orchestra, un apprezzato musicista molto conosciuto in Italia. Il Maestro era il padre di due miei amici, Marcello e Augusto e sapeva della mia passione per il cinema. Muovevo in quegli anni lontani i miei primi passi e volle presentarmi al grande attore e regista; egli stette pochi minuti ad ascoltarmi con attenzione, nel suo viso vissuto, velato di malinconia, segnato dalle rughe, si leggevano la saggezza e l’esperienza dei grandi. Mi fece capire che ci saremo rivisti in qualche modo ed io non gli dissi che ero amico del nipote Gastone e avevo conosciuto la sorella Titina. Egli faceva una vita abbastanza appartata rispetto alla famiglia, una vita che lo poneva su un piedistallo diverso, dove c’era lui e solo lui: il grande Eduardo, ormai attore e commediografo famoso in tutto il mondo. Nella sua vita aveva avuto importanti riconoscimenti: due lauree honoris causa e la nomina a senatore a vita.

Titina raggiunse l’apice della sua bravura nelle commedie di Eduardo
Filumena Marturano, scritta per lei dal fratello, e Napoli Milionaria

dove si consacrò come attrice di


successo, con pari dignità di Eduardo e Peppino. Fu molto versatile, interpretò tante commedie anche di altri autori e molti ruoli cinematografici. Soffriva di cuore e verso i sessant’anni dovette limitare il suo lavoro sino poi a ritirarsi del tutto. Sposò Pietro Carloni, che aveva conosciuto da giovane, ed ebbe un figlio, Augusto, che divenne giornalista parlamentare dopo una breve parentesi nello spettacolo. 

 

A Napoli, i De Filippo sono stati considerati una gloria nazionale ineguagliabile, intere generazioni hanno seguito nel teatro, nel cinema e in televisione i loro spettacoli, divertendosi, appassionandosi, amandoli. Hanno avuto molti allievi nelle loro compagnie, che si sono in seguito affermati.

Il figlio di Eduardo, Luca, e quello di Peppino, Luigi, hanno continuato 

il teatro dei genitori tenendo in piedi la commedia napoletana 

e conseguendo sempre ottime accoglienze 

di pubblico e di critica.


Ambedue sono scomparsi senza eredi. Con la morte prematura anche di Mario Scarpetta, nipote di Vincenzo, anch’egli attore affermato, la famiglia di attori e commediografi napoletani più famosa al mondo, quella dei De Filippo, che ebbe come capostipite Eduardo Scarpetta, si è estinta del tutto, lasciando dietro di sé un vuoto incolmabile e una profonda amarezza. Resta il ricordo della loro bravura, dei loro personaggi, delle commedie, di una Napoli scomparsa per sempre, di un bel tempo andato che non tornerà più, ma riempie il nostro animo di un indelebile ricordo d’amore per il teatro.

di grande creatività artistica; l’Italia, uscita distrutta dalla guerra, ritrovava se stessa e la sua anima più profonda.

fernando_popoli_cultura
top_peppino
correvano_glii_anni_cinquanta
simbolo-art-marr-pall

 Foto: Courtesy Teatro San Ferdinando

Correlato:
Fernando Popoli

IL MAESTRO DEI MAESTRI EDORDO SCARPETTA

cat-stile

 

SICILIA GRAND TOUR DI FABRICE MOIREAU di Gaia Bay Rossi – Numero 11 – Luglio 2018

cat-arte
cat-storia

SICILIA              GRAND TOUR DI FABRICE MOIREAU 

 

 

 

 

“È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta li possiederà tutta la vita”.

Così scriveva Goethe in una delle sue famose lettere durante il suo primo viaggio in Italia nel 1787.

 

E Goethe fu solo il più noto dei giovani aristocratici che a cavallo 

tra Settecento e Ottocento si recarono in un lungo viaggio in Italia 

con lo scopo di perfezionare il loro sapere 

e ammirare l’arte e la natura locali.


Tappa fondamentale era la Sicilia, con i vulcani, i monumenti greci e barocchi dell’isola, considerata nel 1827 dall’architetto e scrittore Friedrich Maximilian Hessemer come un “puntino sulla i dell’Italia, […] il resto d’Italia mi par soltanto un gambo posto a sorregger un simil fiore”. 
 
A distanza di quasi due secoli e mezzo, riportiamo quella storica esperienza di viaggio ai giorni nostri con la mostra “Sicilia, il Grand Tour” che vede protagoniste le straordinarie opere del francese Fabrice Moireau, uno dei più grandi acquerellisti al mondo, e i testi del giurista Lorenzo Matassa che danno risalto alle opere, donando loro una personalità ancora più forte. La mostra, in vigore dall’8 maggio al 22 luglio 2018 a Palazzo Cipolla a Roma, è promossa e realizzata dalla Fondazione Cultura e Arte, in collaborazione con la Fondazione Federico II. 
 
Il percorso espositivo, ampio, ben organizzato e illuminato, ci porta di città in città, riproducendo monumenti, architetture, scorci, panorami, dettagli di una Sicilia tutta da scoprire. Il Prof. Avv. Emanuele, patron dell’iniziativa, ci fa notare che

nel mirino delle pennellate di Moireau ci sono “edifici, chiese, strade, angoli noti 

e meno noti di un’isola che è un vero caleidoscopio di culture ed architetture:


punica, romana, araba, bizantina, normanna, barocca, art noveau, la Sicilia fu meta e crocevia di popoli e tradizioni millenarie destinati a lasciare il segno nella Storia dell’intera area mediterranea. Questo percorso espositivo è una vera poesia, un inno all’isola che indusse Federico II di Svevia ad affermare che era a tal punto felice di vivere in Sicilia da non invidiare a Dio il Paradiso”. 
 
Tutto questo Moireau lo ha saputo riprodurre nei minimi dettagli, mostrando, tra le altre, la bellezza di città come Palermo, Trapani, Marsala, Catania, Siracusa, e poi aree archeologiche importanti ed antiche quali Segesta e Selinunte,

ma ancora ha voluto presentarci il volto dei piccoli e romantici borghi rurali, 

la campagna con i suoi colori e i frutti del lavoro, e infine il mare 

in tutte le sue sfaccettature, dalla candide spiagge, alle onde 

che si infrangono sugli scogli, ai porti tranquilli, 

ai litorali famosi per la loro bellezza come 

Scopello, San Vito lo Capo, Taormina. 


Moireau, cittadino del mondo, ma ormai stanziale nella capitale spirituale dell’arte, Firenze, ha percorso il suo personale Grand Tour in Sicilia per ritrarre dal vivo e sul luogo tutte le vedute della mostra, accompagnato dal suo inseparabile zaino colmo degli attrezzi da lavoro: tavolozza, pennelli, colori, fogli bianchi e il portatile sgabello pieghevole.
 

“Da trent’anni vado in giro per il mondo e disegno quello che vedo – 

dice l’artista Moireau – La Sicilia è unica. È un piccolo continente, 

con mare, montagna, paesaggi, arte e storia.


E poi i siciliani così speciali. Cosa mi è rimasto più impresso? Difficile dirlo, ma certamente il Tempio di Segesta mi ha emozionato. Come una farfalla rimasta poggiata lì da secoli”. “Sicilia, il Grand Tour” è anche un libro edito dalla Fondazione Tommaso Dragotto, con i circa 400 acquerelli di Moireau, arricchiti dal racconto del magistrato scrittore Lorenzo Matassa.

 

TOP_FOTO
gli_acquerelli_moireau
fine-t-blu
Gaia-Bay-Rossi-arte
cat-stile

 

COSENZA E IL PARCO DELLA SILA di Helene Blignaut – Numero 9 – Dicembre 2017

cat-ambiente
cat-arte
cat-stile

COSENZA E IL PARCO DELLA SILA

 

Helene-Blignaut_verde

Sono in giro a Cosenza di sotto, un quadrato tagliato in diagonale dove faccio la spesa di cipolle e origano e scivolo tra moda, gioielli e sculture e poi me ne vado laggiù, oltre un fiume che non manca di ricordarci quanto i Goti piansero Alarico.

E m’infilo su per una strada stretta dove severi edifici di pietra antica
mi scortano ai fianchi, interrotti da vicoli e scalette storte
che salgono verso un non si sa dove.

 

E passo la cattedrale sonnolenta a ogni ora. Arrivo in cima, sulla piazza dei nobili palazzi e del Teatro Rendano e il verde di un giardino che mi porta più su, lungo la strada di curve a S e giunge al gran Castello Svevo. E poi scendo e riscendo.

 

Da sotto, mi volto a guardare questo agglomerato a cono, un insieme di elementi scuri intrecciati come dita di mani giunte in preghiera, ma dalla modernità del quadrato, siamo pronti per risalire ancora. Si va “in Sila”. E’ un giugno talmente verde che ci colora pelle e pensieri. Andiamo con la macchina e mi prende un profondo senso di colpa:

 

 tra queste foreste eterne e silenziose, tra i cespugli dove occhieggiano bonari i lupi e una fauna timida, e i fiori di ginestra 

vibrano ovunque in macchie gialle,

mi domando perché non siamo saliti a cavallo. Il rumore di zoccoli potrebbe essere gradito ai padroni del parco. Il rombo dei motori del progresso suona come una violazione, così tento di compensare parlando a bassa voce. 

 

I boschi, i laghi e le pianure sterminate dove riposano mucche e buoi e passeggiano greggi di pecore, mi fanno apprezzare quanto la lingua italiana sia esatta: 

il participio passato del verbo splendere non esiste. E’ un verbo difettivo e dice tutto nel suo participio presente: splendente.
Da sempre e per sempre. Niente di compiuto e tutto in divenire.


Molto più alto, tra dirupi vertiginosi, mi aspetta un borgo antichissimo, Longobucco, dove donne pazienti tessono le fibre di ginestra e c’è qualcuno che tinge le pezze con frutta e liquirizia, e tra i vicoli sono stesi copriletti e tovaglie, sipari multipli che mi portano a un belvedere. Da qui, la maestosità della natura si offre alla vista e ancora m’impone il silenzio, mi rallenta l’anima in pensieri leggeri. Ma è impossibile fermarsi. La macchina è già stata messa in moto. Mi arrendo. Scendiamo alle porte del parco, a Camigliatello, per comprare funghi profumati da svenire di fame e, già che ci sono, tovaglie e tappeti dal tatto rustico come una franca stretta di mano.

 

Ora, di nuovo giù, nel quadrato di Cosenza moderna, voglio comprare ancora origano e liquirizia che, nonostante l’accurata confezione, lasceranno per sempre nella mia valigia
un ineffabile profumo di Calabria.

 

 

 

 

bellezze sottosopra
ghirigoro_ambiente
cosenza2
parco sila

 

DE SICA: UNA LEGGENDA DAL SUD di Fernando Popoli – Numero 9 – Dicembre 2017

cat-arte
cat-economia

DE SICA:  UNA  LEGGENDA DAL SUD

 

 

testimonianza delle arti e delle scienze, insieme con altri preziosi documenti, nell’ipotesi che altri popoli, di altri mondi, possano raccogliere, studiare e capire la genialità di noi italiani. Questo è il più importante tributo a Vittorio de Sica, regista e attore, tra i più grandi del Novecento. Pietra miliare del cinema italiano, genialità del Meridione, 

LADRI_DI_BICICLETTE

 

 

“Napoletano de fora”, come amava definirsi, essendo nato a Sora 

nel 1901, da padre impiegato della Banca d’Italia, trasferito lì 

per qualche anno, e da madre napoletana. Sora, in quegli anni,
faceva parte della provincia di Caserta, Terra di Lavoro, 

e risentiva dell’influenza culturale del Napoletano. 

Dopo alcuni anni la famiglia tornò a Napoli, dove Vittorio adolescente crebbe, formò il suo carattere e acquisì la cultura che ha sempre caratterizzato la sua opera d’artista. “Ladri di biciclette”, scritto da Cesare Zavattini, è uno dei capolavori del Neorealismo italiano di De Sica regista, insieme a sciuscià, Miracolo a Milano, Stazione Termini e Umberto D. Il film vinse oltre cinquanta premi internazionali, compreso l’Oscar come miglior film nel 1949. E’ lo stesso De Sica, in un’intervista, ad affermare che: “Dopo alcuni film commerciali, colsi subito la proposta di Zavattini per un film che affrontasse la dura realtà del dopoguerra italiano con le sue paure, la sua povertà, la mancanza di solidarietà umana”. L’originalità della storia si esprime attraverso il dramma dell’attacchino al quale rubano la bicicletta, mezzo di trasporto indispensabile per il suo lavoro, con tutte le conseguenze che ne derivano. 

Tutto era diverso in quel film: l’ambientazione nelle strade di Roma,
gli attori presi dalla strada, il tema sociale, le facce vere della gente. Tutto era diverso dai “telefoni bianchi” che sino allora avevano addormentato le coscienze. Era uno sguardo su una realtà
ignorata che apriva nuovi scenari, nuove forme espressive
e dava spazio ai veri sentimenti dell’uomo.

Alla prima al Barberini di Roma, c’erano tutti i grandi di quegli anni: Visconti, Fellini, Amidei, Rossellini, e fu un vero trionfo. Dopo una navigazione non entusiasmante nelle sale italiane sotto il profilo economico, il film cominciò a mietere premi in tutto il mondo, uno dopo l’altro, sino a essere consacrato come un capolavoro assoluto. La rivista cinematografica britannica Sight & Sound lo considerò il più grande film di tutti i tempi. Nel 1958 fu dichiarato il secondo miglior film di sempre alla Confrontation di Bruxelles; fu classificato in quarta posizione ne I cento migliori film del cinema mondiale, dalla rivista inglese Empire. Sciuscia, Miracolo a Milano, Stazione Termini e Umberto D seguono gli stessi stilemi, i temi sociali, le problematiche di quegli anni, e furono altri riconoscimenti internazionali con premi Oscar. Charlie Chaplin, dopo aver visto Umberto D, affermò di aver pianto e singhiozzato per quindici minuti. Umberto D è considerato il miglior film di De Sica; era dedicato al padre, alla sua vita difficile, spesso al limite della povertà, ma sempre dignitosa, come lo stesso De Sica affermava: “La mia famiglia viveva in tragica e aristocratica povertà”. Anche in questo caso la risposta del pubblico fu modesta, ma ebbe successo all’estero e diventò una pagina straordinaria del Neorealismo. Mentre de Sica conquistava il mondo con i suoi film, c’era in patria chi lo denigrava, lo ostacolava e definiva il suo cinema: “Stracci, panni sporchi da lavare in famiglia”. Capitano di questa denigrazione un politico italiano, in quegli anni Sottosegretario allo Spettacolo, che faceva di tutto per ostacolare la genialità dei nostri più grandi autori: 

 

De Sica, Rossellini, Amidei, Zavattini, perché, a suo dire, rappresentavano un paese appena uscito dalla guerra
con le sue miserie, le sue povertà, i suoi bisogni,
tutte cose che quel politico voleva nascondere
e che, per fortuna, non gli riuscì di fare.

 

Prima della grande stagione del Neorealismo, c’era stato un altro De Sica, attore di un cinema da commedia piccolo borghese dei film di Mario Camerini, come Gli uomini che mascalzoni e Parlami d’amore Mariù, che gli dettero una grande notorietà, e regista poi di Maddalena zero in condotta, Teresa venerdì e I bambini ci guardano, che anticipavano la stagione successiva. Fu un lungo periodo di successo che mostrò le qualità dell’attore e del regista, ben presto diventato un beniamino del pubblico. In precedenza, una lunga gavetta aveva formato De Sica nel mestiere dell’attore, insegnandogli i segreti della recitazione. Aveva fatto parte della compagnia teatrale di Tatiana Pavlova, di Italia Almirante e di quella di Sergio Tofano e Giuditta Rissone. Negli anni Trenta diventò primo attore nella Compagnia Za-Bum di Mario Mattoli e, da lì in poi, fu un susseguirsi di successi assurgendo a una notorietà nazionale. Nel dopo guerra lavorò con Luchino Visconti e Mario Chiari, sino ad abbandonare per sempre la recitazione teatrale e a dedicarsi unicamente al cinema. Della stagione neorealista abbiamo detto, diamo uno sguardo alla sua bonomia, alla sua spiccata simpatia, alla sua inconfondibile comunicativa di attore popolare che ha rappresentato nel meglio la personalità dell’italiano. Penso sopratutto alla serie dei Pane, Amore e Fantasia di Comencini e poi di Risi. Qui il maresciallo Carotenuto è amante delle belle donne, alle prese con i pregiudizi dell’epoca e con le reprimende di un fratello prete. 

 

Al suo fianco, grandi attrici come la Lollobrigida e la Loren,
icone meravigliose dell’Italia che risorgeva dalla guerra
e vedeva realizzato nelle “maggiorate” il proprio sogno erotico. Esilarante i duetti con Tina Pica, la governante, la quale ripeteva
al maresciallo: “La gente mormora… mormora… “, mettendolo
in guardia per il suo comportamento libertino.

 

Alla serie di Pane e Amore seguirono altro straordinari successi di De Sica attore, quali Peccato che sia una canaglia, Il conte Max e Il vigile, con Alberto Sordi; memorabili le sue scene con Albertone, vigile testardo, che multa anche il proprio sindaco – De Sica. E in seguito: Il generale della Rovere, di Roberto Rossellini, nel personaggio di un truffatore che assurge a un’inaspettata dignità umana e subisce le torture dei tedeschi. Una pagina bellissima di recitazione di De Sica e di regia di Rossellini. E ancora, I due marescialli, Un italiano in America e tanti, tanti altri film ai quali dà un tocco di stile e di eleganza. E poi c’è il De Sica regista in questi anni, che consolida la sua fama internazionale ed è premiato in tutto il mondo. Basta ricordare

 

La ciociara, dal romanzo di Moravia, con Sophia Loren e Jean Paul Belmondo, ambientato nei luoghi in cui si svolsero le terribili Marocchinate, gli stupri di donne per opera dei soldati guidati
dal generale Alphonse Juin. Il film valse un Oscar
alla Loren per l’interpretazione. 

 

E quindi, Matrimonio all’italiana, con la Loren e Mastroianni, tratto dalla commedia di de Filippo Filomena Marturano, ancora un Oscar come miglior film straniero. E poi Ieri, oggi e domani, con Mastroianni e la Loren, prodotto da Carlo Ponti, con il celebre spogliarello di Sophia di fronte a un Marcello intimidito, altro premio Oscar nel 1965. Sino ad arrivare al Giardino dei Finzi Contini, dal romanzo di Bassani, Oscar nel 1972 come miglior film straniero.

 

La fama di de Sica è ormai leggendaria, il suo nome è garanzia
di successo internazionale. Il produttore Carlo Ponti ha costruito
con lui e la coppia Loren – Mastroianni un trio imbattibile nel cinema mondiale, espressione della genialità italiana e, specificamente,
del Meridione d’Italia; De Sica nativo di Sora, la Loren napoletana, Mastroianni di Fontana Liri.

 

L’ultimo progetto al quale stava lavorando insieme a Zavattini era I due vecchietti, una disamina della loro esperienza di vita e di arte; loro due, uniti negli anni da una grande amicizia, che si raccontano. Un tumore ai polmoni gli tolse la vita a seguito di un’operazione e morì all’età di 73 anni nel 1974 a Neully sur Seine, vicino a Parigi, lasciando dietro di sé una scia di leggenda. I film di Vittorio de Sica, oggi, sono studiati nelle università di tutto il mondo.

 

Il ragazzo nato a Sora, di spirito napoletano, assurse con la sua sensibilità alle vette più alte del cinema internazionale, portando
nel mondo il nome dell’Italia e consolidando
la genialità della gente del Sud.
 

 

 

 

 

 

 

 

primaria2
fernando_popoli
fine-t-blu

 Le foto sono state gentilmente concesse da Arturo e Marco Zavattini

cat-stile

 

PROFUMO DI PARCO di Francesco Festuccia – Numero 9 – Dicembre 2017

cat-ambiente
cat-economia
cat-stile

PROFUMO DI
PARCO

Francesco-festuccia-verde

 

vicino a Pescasseroli, nel cuore abruzzese di quel Parco Nazionale incontaminato che si estende fino al Lazio e al Molise, 

 

ritrova per un attimo i profumi peculiari di quella natura unica. È una sensazione fortissima che vorrebbe portarsi appresso. Ma come?

 

Solo lì ci sono le piante che crescono per la maggior parte nell’area protetta: il maggiociondolo con la sua aria di fresco e di leggero, le bacche di ginepro, il caprifoglio, la ginestra, l’angelica selvatica, 

il giaggiolo, il muschio e infine il faggio, predominante 

nei boschi del Parco.

 

La percezione rimane. E scatta l’intuizione: condividere questa sensazione. Come farlo se non racchiudendole tutte in una fragranza? Con un socio e con l’entusiasmo dell’ente del Parco comincia l’avventura della creazione di un profumo. Viene contattato un famoso “naso”, maestro profumiere, per ricreare la magia di quegli odori. È un processo lungo e minuzioso che porterà a quaranta prove tra cui solo una, dopo un lungo consulto con amici ed esperti, finalmente viene “eletta” come vincitrice. Ma la cura non finisce alla sola sensazione olfattiva. Ci vuole molto di più. 

 

Come coniugare l’aria e l’area selvaggia e impervia del luogo
con la raffinatezza di una eau de toilette

 

Allora pensare una bottiglia, un colore. Un simbolo. Ed ecco il verde, che non può essere uno qualunque: forte e intenso, moderno ma che ricordi il passato. La scelta anche qui è arrivata dopo tante prove. Il legame con il territorio è davvero materiale: intorno al collo della bottiglia c’è un anello di pietra gentile, che viene usata dagli abitanti di Pescasseroli per costruire case e chiese e che si impregna dei profumi della terra. Poi qualcosa che evochi immediatamente il luogo, cioè l’orso, vista la sua presenza stabile nelle foreste di tanti esemplari e le non poche incursioni “cittadine”, testimoniate dai tanti divertiti e impauriti avvistamenti che hanno fatto diventare l’animale una moderna star dei social, oltre che storico simbolo abruzzese. Anche qui la scelta dell’immagine ha richiesto del tempo: la grandezza, la posizione della testa… Mille prove.

 

E così nasce l’eau de toilette “Parco 1923”, nome e numero omaggio all’anno di fondazione del Parco Nazionale d’Abruzzo.

 

Ma questo è solo l’inizio della nostra favola. Il mondo della moda si interessa al fenomeno: le riviste “Marie Claire” e “Vogue” gli dedicano un ampio spazio, i giornali ne parlano. E l’essenza comincia ad essere venduta nelle profumerie più ricercate. Ma ci voleva una casa madre. E allora il mix di cultura e ritorno alla terra d’origine dà vita a un raffinato store al centro di Pescasseroli, che, evocando Saint Moritz e Cortina, ricorda le ambientazioni montane (e mondane) più affascinanti. 

 

Una bella storia di ritorno alle origini e di amore per la propria terra
che si concretizza non solo nel portare la sua “essenza”,
nel vero termine della parola, in giro per il mondo,
ma anche in un aiuto concreto per la salvaguardia
della flora del Parco, devolvendo una quota
per ogni flacone venduto. 
 

 

È una goccia, in questo caso di profumo, che va ad alimentare qualcosa che è unico e irripetibile. La favola non finisce qui, perché il cantiere è aperto e all’opera sono ancora i maestri profumieri e gli stilisti per creare altri modi per immergersi in quei profumi, come un bagno schiuma, o indossarli, come un accappatoio o un costume. L’orso naturalmente ringrazia…: ci sta volentieri ad essere annusato e portato in giro per il mondo.

ma ci piace usarlo ora per una piccola favola moderna che vede protagonisti un profumo e un parco naturale. Tutto comincia in sella ad un cavallo (questo sì come nelle vecchie favole) con una passeggiata di un noto comunicatore, milanese d’adozione, tornato per un momento nella sua terra d’origine. Lì, 

cera_una_volta
ghirigoro_ambiente
ginestra2

Photo Copyright

 

Diritto d’autore: <a href=’https://it.123rf.com/profile_leon123′>leon123 / 123RF Archivio Fotografico</a>

 

Diritto d’autore: <a href=’https://it.123rf.com/profile_lupigisella’>lupigisella / 123RF Archivio Fotografico</a>

 

Diritto d’autore: <a href=’https://it.123rf.com/profile_vaakeval’>vaakeval / 123RF Archivio Fotografico</a>

 

SAN LEUCIO. GENIUS LOCI di Helene Blignaut – Numero 7 – Aprile 2017

san_leucio

SAN LEUCIO. GENIUs         LOCI

 

cat-stile
cat-arte
cat-economia
sete_ed_altre_meraviglie

La bellezza conquista e innamora perché, oltre al fascino della superficie percepita dallo sguardo umano, nasconde e palesa una profondità, una sub-stantia che irradia valore e che chiede di non essere trattenuta, bensì diffusa a chi ne sappia godere.

Bellezza contagia bellezza e, in un luogo che riesca ad apparire nello splendore che gli viene dalla sua propria storia, ogni cosa e ogni avvenimento che vi s’inseriscano saranno belli per conseguenza e brilleranno della stessa luce, seguendo naturalmente il palinsesto prospettico generato dal mirabile contenitore.

 

Esiste  un l uogo,  nel Sud d’Italia, la cui bellezza, come in una fiaba, deve tutto alle sue stesse vicende secolari e alle opere  che  proprio  lì furono create.  Opere  che,  ancora  oggi, escono da sapienti mani artigiane per essere offerte all’intelligenza  dell’estimatore  in  tutta  la  loro  profondità  estetica  atemporale  e  che  perpetuano l’ambizione di una virtuosa  sintesi  tra  il  bello  e  il  giusto  così  come la pretese l’assoluto iniziatore, il re Ferdinando IV di Borbone. Si parla   dunque   di  San  Leucio,  frazione  della  città  di  Caserta, che,  per  volere  di  questo  re,  divenne  subito   un imprevedibile  unicum  tra  nobiltà  monumentale  affacciata  su verdi paesaggi pensosi e una comunità umana che si ritrovò privilegiata nell’apprendere l’arte della tessitura della seta e della produzione di straordinari manufatti.

 

Mentre la Real Colonia di San Leucio vedeva la luce e si avviava quieta e operosa a realizzare, giorno dopo giorno, pur nel suo esiguo limite territoriale, il regale sogno sconfinato, i cognati di Ferdinando IV lasciavano la testa sotto la lama di una cruenta rivoluzione.

 

Il nostro re aveva preso in moglie Maria Carolina d’Asburgo e Lorena, sorella dell’Autri-chienne (ndr. Chienne in francese significa cagna), così come era chiamata, dal popolo francese in rivolta, Maria Antonietta d’Austria, sposa del re Luigi XVI. Sangue e terrore la cui eco, tuttavia, non riuscì a fermare la volontà di questo visionario che, forse sopraffatto dall’eccessiva pompa della reggia di Caserta, aveva deciso di trasformare il borgo in una splendida nicchia la cui esistenza e meraviglia non restassero, però, fini a sé stesse. Nel luogo già esisteva una deliziosa antica chiesetta e lui fece costruire, nell’area del Belvedere, un casino di caccia e vi mandò a vivere alcune famiglie perché vi si dedicassero. Il re era dotato di una mentalità moderna e così pensò di dare vita a un modello sociale di assoluta novità, imponendo un armonico assetto urbano con una piazza circolare e strade a sistema radiale; promuovendo un’autonomia economica con la creazione di un opificio per la produzione di sete di eccellenza, di qualcosa che davvero mai si fosse visto prima.

   

Non solo visionario, ma anticipatore di quella uguaglianza 

che fondava la dignità del vivere sul lavoro ma anche
sulla previdenza sociale e la considerazione (ante-litteram) 

dei diritti umani con l’orario giornaliero di lavoro ridotto a undici ore anziché le quattordici in vigore nel resto d’Europa, con la parità di paga per uomini e donne, la formazione scolastica obbligatoria e gratuita

e con l’avviamento al lavoro che teneva conto delle attitudini 

dei ragazzi. 

 

Anche la casa di abitazione era gratuita e costruita con tutti i comfort possibili all’epoca. La vaccinazione per prevenire il vaiolo era obbligatoria. La gestione di questa impresa, che inoltre sapeva produrre un notevole indotto, anticipava infatti l’affermazione di diritti la cui rivendicazione avrebbe segnato in seguito la storia politica e sociale del continente. Una sorta di Fernandopoli con un Codice, i cui principi fondamentali erano: l’educazione, la buona fede e il merito e in cui non vi era spazio per distinzioni di grado e condizione. Dal patrimonio vivente dei bachi da seta che venivano coltivati nell’edificio della cuculliera, fino alla preparazione delle matasse, ai filatoi, ai telai, alla seteria meccanica, la creazione di tessuti lussuosi per l’abbigliamento e per prestigiosi arredi seppe evolvere in una straordinaria gamma di broccati di seta con oro e argento, di particolari gros de Naples e anche in un originale tessuto innovativo che venne chiamato Leucide.

   

Con l’introduzione nella prima metà dell’Ottocento del jacquard,

la tecnica di tessitura, di cui si vantava la Francia,

vennero create opere che ne nobilitavano i risultati 

e si avvicinavano più all’arte che a oggetti 

di uso comune.
 

I colori erano naturali e l’ispirazione culturale delle sfumature inusitate imponeva definizioni che già da sé evocavano emozioni e desideri: verde salice, verde di Prussia, Siviglia, Acqua del Nilo… Nomi suggestivi di stoffe per tappezzerie, arazzi, tendaggi, coperture di divani e cuscini, ma anche scialli, corsetti, fazzoletti e altri deliziosi capi d’abbigliamento. I tessuti per l’arredo affascinavano re e regine e Papi e ancora oggi impreziosiscono gli ambienti del Quirinale, del Vaticano, di Buckingham Palace, della Casa Bianca e di altri prestigiosi siti. Ancora, famosi stilisti della moda internazionale si lasciano tentare per le loro creazioni di altissima gamma. La storia scorre, il divenire del progresso produce decadenze e nuovi inizi; così, con l’avvento dell’Unità d’Italia, il sogno di Fernandopoli venne inglobato dal demanio statale. Tuttavia, la mitologia di una materia nata dalla volontà imperterrita di un re non poteva soccombere.

 

Oggi, i tessuti di San Leucio restano un patrimonio d’eccezione e,

in quelle trame, resta immutata una vitalità del fare che non ha mai smesso di nutrire sé stessa. Con l’opportuno ausilio delle nuove tecnologie,senza snaturare il lavoro artigianale, si realizzano opere

che ancora ci riportano la profondità multipla della loro bellezza,

la loro storia, la loro eredità utopica,
 

ma anche la delicatezza tattile o lo spessore cremoso di certe lavorazioni, la consistenza – che pare profumata – dei grandi disegni floreali, le tonalità sonore delle sete croccanti. Sensazioni che stimolano un’appassionata attenzione euristica per scoprirne ulteriori significati. Gli appartamenti reali e la casa del tessitore sono visibili oggi nella loro formula museale; tuttavia, il consorzio delle aziende che discendono da quelle antiche famiglie è più che mai attivo e disponibile. Le iniziative culturali richiamano visitatori da tutto il mondo: in luglio, il Leuciana Festival è un’evocazione storica in costume. In ottobre, la Festa del Vino, delle Vigne e della Seta perpetua, in maniera felicemente materiale, quella fantasticheria che animò un antico re. Nelle fabbriche e nelle botteghe tutta una ricchezza di tesori da scoprire.

 

 

 

 

 

Le foto sono state gentilmente concesse dal Complesso Monumentale di San Leucio

 

Simbolo-f-p-R
Helene Blignaut

 ITAENG | FR

 

 

VIAGGIANDO VERSO IL SUD: LA MYRRHA DI ATI di Venera Coco – Numero 1 – Luglio 2015

art_coco-copertina (2)
cat-arte
cat-stile
Venera-Coco-Rossa
se-qualcuno-ha

non poteva non sentire la necessità di forgiare per esso un nome che potesse tradurre il senso della propria scelta. Nella fucina del proprio pensiero ha preso forma un termine che più di altri ricorda la cultura mediterranea, la Mirrah che da sempre accompagna l’immaginario attraverso i deserti, le dune, le essenze e i colori di popoli dai mille segreti. Le leggere sfumature che ricordano l’ambra, l’ocra profumata delle ginestre che spezza le braccia robuste e scure della lava, la fragranza sparsa dalle sue ali polverose, non possono non ricordare le terre, che come in una danza, volteggiano sul Mediterraneo, abitate da popoli così diversi eppure così simili da intrecciare i loro canti.

Non a caso i canoni della bellezza classica esaltano il semidio Adone che nasce proprio dalla dea Mirra e perfino Ati – divinità della rinascita della vegetazione – usava impomatarsi i capelli con l’unguento dal nome divino.
Allora appare chiaro come quel nome, misterioso e soave, riesca ad indicare ogni piccolo dettaglio di una cultura che ripercorre le orme antiche per tracciare un nuovo cammino, uno slancio verso nuove interpretazioni, visioni che si proiettano verso il futuro, nel tentativo di rappresentare lo stile, l’inventiva e il talento di giovani designer.

Simbolo-f-p-R

VIAGGIANDO VERSO IL SUD: LA MYRRHA DI ATI

 

Ed è proprio nel Sud Italia che si verifica questo miracolo; malgrado venga considerato ‘periferia di un’Europa produttiva’ è stato, quasi timidamente, il polmone che ha consentito alla Milano modaiola di andare avanti, gloriosamente. Qui si sono formati alcuni dei designers più influenti degli ultimi quarant’anni. Domenico Dolce a Polizzi Generosa in provincia di Palermo, Gianni Versace a Reggio Calabria, Marella Ferrera a Catania, Ennio Capasa a Lecce, Antonio Marras ad Alghero, tutti hanno permesso che il loro background fosse un punto di forza, non un’eredità di cui vergognarsi, tantomeno un “minus” di cui tener conto. 
Hanno saputo creare un espediente, una frenesia espressiva e comunicativa che solo chi vive al Sud può comprendere, un caotico ed eccitante big bang, un humus creativo che ha germogliato in tanti altri confini stilistici, rafforzandone la coscienza e la voglia di fare. Francesco Scognamiglio, Tommaso Aquilano, Fausto Puglisi, Maurizio Pecoraro, Marco De Vincenzo, Luisa Beccaria, Antonio Berardi, Carlo Alberto Terranova hanno raccolto il testimone per passarlo a loro volta al talento di altri giovani designer, che interpretano il loro essere “mediterranei” non come uno svantaggio, ma piuttosto come una meravigliosa risorsa. Nuove forme, nuovi colori e tessuti sono nati dall’estro di Claudio Cutugno, Ivano Triolo, Piccione•Piccione, AntPitagora, Vincent Billeci, Nhivuru, Francesco di Giorgi, Alessandro Enriquez, Daniele Carlotta e Sergio Daricello, fino alla realizzazione di un prodotto esclusivo nel quale sono presenti la forza e l’energia che questa terra conserva nelle sue viscere. La storia e la bellezza hanno reso unici questi luoghi, su cui aleggia il profumo della Mirrah. Basterebbe solamente tenere fra le dita i manufatti creati con tale maestria per riportare alla memoria di ciascuno le radici di una terra incantevole, spesso incompresa, che vuol guarire le sue ferite spargendo sale.

 

STREGATI DALL’ARTE LA COLLEZIONE D’ARTE CONTEMPORANEA BERLINGIERI, ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO di Luce Monachesi – Numero 2 – Ottobre 2015

copertina-monachesi
cat-stile
cat-arte
cat-cultura

Poi ereditano il castello avito a San Basilio, in Basilicata, appartenuto a Emma sorella dell’Imperatore Federico II di Svevia, (poi divenuto monastero benedettino) e, in anni più recenti Palazzo Mazzarino a Palermo. A questa coppia unitissima di straordinari mecenati il merito di averli restaurati e fatti diventar gioielli dell’Italia del Sud.

Eravamo incuriositi dalle opere di artisti contemporanei che nostro cugino Niccolò Leonardi e il suo amico Giuseppe Panza di Biumo collezionavano da tempo. Approfittammo del ritardo della nascita della nostra primogenita Lydia nel 1968, per impiegare il nostro tempo visitando le gallerie d’arte di Milano. Ci imbattemmo in una straordinaria opera di Fontana: avemmo entrambi un colpo di fulmine e l’acquistammo immediatamente. Decidemmo così di iniziare una collezione di artisti contemporanei. Per non danneggiare le nostre figlie con investimenti sbagliati, però, cominciammo anche ad acquistare opere di artisti tradizionali alle aste, in provincia, rivendendole in città. Con il ricavato acquistavamo opere di avanguardia.

OndeFineP

STREGATI DALL’ARTE 
LA COLLEZIONE D’ARTE CONTEMPORANEA BERLINGiERI, ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO

 

Luce-Monachesi-blu

Come è nata questa vostra passione?

Intervista-ad-Annibale

Colti, eleganti, curiosi, e con grande sense of humour, i Marchesi Berlingieri mi ricevono nella loro luminosa e bella casa romana. Alle pareti, con leggerezza, opere di grandi artisti contemporanei.
Ci conosciamo da molti anni con Annibale e Marida Berlingieri, da quando iniziarono ad occuparsi d’arte d’avanguardia, dopo essere stati circondati da sempre da capolavori del passato, tra cui le sculture di Canova a Palazzo Treves a Venezia della madre di Annibale.

Questi-luoghi-in

Quale è stato il primo artista al quale avete commissionato un’opera?

Christo che, a San Basilio, impacchettò nel 1970 una delle carrozze del castello, servendosi anche dei sacchi di iuta del granaio.

La collezione contiene anche opere di artisti di Paesi che si affacciano sul Mediterraneo?

Abbiamo opere, tra le altre, di El Anatsaui e Konatè.

Quante volte opere della collezione hanno rappresentato l’Italia all’estero o sono state esposte in musei italiani?

Molte volte. Per esempio, l’opera di Bruce Naumann “Around the corner” è stata spesso in mostra a New York e Los Angeles. Per quanto riguarda il nostro Paese, abbiamo prestato molte, tra cui quella di Tony Ousler al MAXXI di Roma e sempre a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, il lavoro di Bill Viola “Emergence”.

Un episodio che riguarda la vostra attività di collezionisti?

Non un episodio ma due, riguardanti entrambi quest’ultimo artista. Di lui avevamo apprezzato l’intervento alla Cappella dell’Ospedale della Salpêtrière a Parigi. Pensammo quindi a lui per un intervento nella nostra cappella sconsacrata in prossimità di San Basilio, ma non riuscivamo a trovare nessuna galleria che si occupasse della sua opera. Finalmente ci riuscimmo attraverso Leo Castelli, il grande gallerista di New York che ci fornì il suo telefono. Lo contattammo e acquistammo a Londra una delle tre copie di “Emergence” che, poi, l’anno successivo Bill Viola venne a vedere installata nella nostra cappella. La prestammo in seguito altre volte tra cui quella al Palazzo delle Esposizioni. In questa occasione, il cardinale Ravasi fu talmente entusiasta dell’opera e dell’arte contemporanea, che decise di aprire il padiglione dello Stato Vaticano alla Biennale di Venezia.

Qual è l’ultimo arrivo nella vostra collezione?

Una opera di Gonçalo Mabunda, artista mozambicano invitato alla attuale Biennale di Venezia.

Quale è per voi l’artista più singolare?

E’ difficile rispondere perché lo sono tutti, ma in questo momento viene da pensare a Cady Noland che vive del tutto isolata in una metropoli come New York. E’ contattabile solo per fax, ma allo stesso tempo partecipa attivamente a tutte le lotte a favore dei diritti civili.

Progetti futuri?

Dopo i lavori di restauro di Palazzo Mazzarino a Palermo, abbiamo invitato importanti artisti a eseguire nuove opere, anche site specific. Il risultato è stato così incoraggiante da spingerci a ristrutturare anche l’ala della Cavallerizza per ampliare la collezione. Molti degli artisti di cui possediamo le opere sono diventati anche amici e sono spesso nostri ospiti insieme a esponenti del mondo dell’arte.

In famiglia chi ha ereditato la vostra passione per l’arte e il collezionismo?

Nostra figlia Lydia e suo marito Pier Vittorio Leopardi collezionano dagli anni ‘90 opere di fotografi tra cui Nan Goldin e Vanessa Beecroft, e adesso anche opere di altro genere. Nostra nipote Aloisia lavora a Londra in una fondazione che promuove artisti africani emergenti.